Passo dopo passo
per l'infanzia

Manifestazione ludico motoria Fiasp di corsa/cammino – due distanze 13 km e 6 km accessibili a tutti.
La Corsa di Maya si svolgerà il 21 aprile 2024, in occasione
della Giornata Mondiale della Terra.
Il ricavato delle iscrizioni e del supporto dei partner sarà destinato a sostenere il programma di UNICEF Acqua e Igiene, che consente di intervenire sia in forma strutturale nei Paesi in cui non è garantito l’accesso all’acqua potabile, che nelle emergenze improvvise.
Maya è una bambina nata in Moldavia che, sin dalla tenera età, ha dovuto imparare a cavarsela da sola. A 9 anni, incontra l’UNICEF che le dona un paio di scarpe per andare a scuola. Quando sempre UNICEF organizza una corsa campestre per promuovere la salute e il benessere psico-fisico, Maya decide di partecipare, ma per non rovinare le uniche, preziose scarpe, corre a piedi nudi e vince, scoprendo di essere una bambina come tanti altri e di avere le stesse possibilità per ambire ad una vita migliore. Maya oggi è diventata una donna, mamma, atleta, che ha raggiunto i suoi obiettivi, ma non ha dimenticato quella bambina e per questo ha deciso di impegnarsi raccontando al sua storia e diventando Testimonial di Unicef Italia. Il suo sogno è contribuire ad aiutare le bambine ed i bambini ad avere le stesse opportunità che le hanno cambiato la vita.
DOVE SI SVOLGE
All’nterno del Parco delle Cave del Comune di Brescia.
La location è stata scelta perché rappresenta un esempio positivo di trasformazione di una criticità ambientale in una risorsa per l’ambiente e la collettività.
I DUE PERCORSI
Km 13 Percorso ideale per atleti e buoni camminatori
Km 6 Percorso da affrontare camminando dedicato alle famiglie e scuole.
RITROVO
Esterno Pista di atletica “Gabre Gabric” via don Luigi Barberis Brescia
Ore 9.15 – Saluti istituzionali, intervento dei ragazzi di Coltiv@rete, coro “100 voci per la pace”. Musica a cura di Radio Bruno.
Ore 10.00 – Partenza della 13 km e della 6 km




Iscrizioni
Quota di partecipazione:
DONAZIONE minima € 10,00
- Gadget UNICEF
- Assicurazione
- Assistenza sanitaria
- Ristoro a metà percorso per i 13 km
- Pacco ristoro al termine
Seleziona la corsa e procedi con l'iscrizione
Vuoi donare di più?
A brescia, la corsa per l’unicef
Nel mondo ci sono milioni di bambine e bambini che, com’è accaduto a Maya, hanno bisogno di qualcuno che dia loro la speranza e l’opportunità di iniziare a correre verso un futuro che li faccia crescere attraverso lo studio. La corsa di Maya vuole accendere i riflettori su di loro i più fragili, attraverso un evento che unisce sport, diritti dell’infanzia ed ambiente. La corsa non competitiva è aperta a tutte le società sportive, alle scuole, alle famiglie con un focus sui diritti dell’infanzia ancora troppo spesso negati, i fondi raccolti sosterranno i progetti sul campo dell’Unicef nel mondo.
Il ricavato delle iscrizioni e del supporto dei partner sarà destinato a sostenere il programma di UNICEF Acqua e Igiene, che consente di intervenire sia in forma strutturale nei Paesi in cui non è garantito l’accesso all’acqua potabile, che nelle emergenze improvvise.
CON IL PATROCINIO DI




CON IL PATROCINIO DI












IN COLLABORAZIONE CON



ORGANIZZAZIONE

COMUNICAZIONE

CON LA PARTECIPAZIONE DI




MEDIA PARTNER

CON LA PARTECIPAZIONE DI




MEDIA PARTNER

PARTNER










COLLABORAZIONI SPORTIVE





Q&A
Le partenze sono in via Don Luigi Barberis ( a lato del Campo Sportivo). Si percorre un breve tratto di pista ciclabile, con un attraversamento si entra nel percorso asfaltato che conduce ad un ingresso del Parco delle Cave. Il percorso di 6 km affronta il giro ad anello su terreno sterrato del primo lago. Si ripercorre poi a ritroso la prima parte di strada. Arrivo sotto l’arco di partenza. Il percorso di 13 km affronta la stessa prima e ultima parte del giro minore ma continua e raggiunge i successivi laghi poco distanti. Un punto acqua è presente a metà del percorso di 13 km.
Al termine per tutti un pacco ristoro.
Servizi a disposizione presso gli spogliatoi del Campo di Atletica.
Sono previsti premi per i primi tre Uomini e Donne relativamente al percorso di 13 km. Sono previsti riconoscimenti anche alle prime tre squadre assegnati in base al numero dei partecipanti.
Il percorso di 6 km non presenta limitazioni ed è accessibile a tutti.
in caso di tempo meteo avverso l’evento verrà rimandato a data successiva.
Si consiglia vivamente per i cittadini bresciani di raggiungere il luogo della manifestazione con la METRO – Fermata Sanpolino – a pochi passi si raggiunge il Campo Sportivo di Atletica. Parcheggi sono disponibili a chi proviene da lontano.
Scopri i percorsi

