Manifestazione ludico motoria AICS di corsa/cammino su due distanze 13 km e 6 km accessibili a tutti. La Corsa di Maya si terrà il 24 maggio 2026.

Il ricavato delle iscrizioni e il contributo dei partner saranno destinati a sostenere progetti per migliorare l’accesso all’istruzione nei paesi in difficoltà, in particolare attraverso la costruzione di scuole in plastica riciclata in Costa d’Avorio: Conceptos Plásticos.

Maya è una bambina nata in Moldavia che, sin dalla tenera età, ha dovuto imparare a cavarsela da sola. A 9 anni, incontra l’UNICEF che le dona un paio di scarpe per andare a scuola. Quando sempre UNICEF organizza una corsa campestre per promuovere la salute e il benessere psico-fisico, Maya decide di partecipare, ma per non rovinare le uniche, preziose scarpe, corre a piedi nudi e vince, scoprendo di essere una bambina come tanti altri e di avere le stesse possibilità per ambire ad una vita migliore. 
Maya oggi è diventata una donna, mamma, atleta, che ha raggiunto i suoi obiettivi, ma non ha dimenticato quella bambina e per questo ha deciso di impegnarsi raccontando al sua storia e diventando Testimonial di Unicef Italia. Il suo sogno è contribuire ad aiutare le bambine ed i bambini ad avere le stesse opportunità che le hanno cambiato la vita.

DOVE SI SVOLGE
Parco delle Cave del Comune di Brescia.

La location è stata scelta perché rappresenta un esempio positivo di trasformazione di una criticità ambientale in una risorsa per l’ambiente e la collettività.

 
I DUE PERCORSI

Km 13 Percorso ideale per atleti e buoni camminatori.

Km 6 Percorso da affrontare camminando dedicato alle famiglie e scuole.

 RITROVO
Pista di atletica “Gabre Gabric” via don Luigi Barberis Brescia.

ATTIVITà

La giornata sarà organizzata per valorizzare i temi principali del progetto: sport, diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ambiente e inclusione. 

 

Iscrizioni

Quota di partecipazione:
DONAZIONE minima € 10,00

La quota comprende:
  • Gadget UNICEF
  • Assistenza sanitaria
  • Ristoro a metà percorso per i 13 km
  • Pacco ristoro al termine
 
MAGLIA DELL’EVENTO CON DONAZIONE MINIMA DI 5,00 EURO
La maglia dà diritto alla gratuità della metropolitana grazie al supporto del Gruppo Brescia Mobilità e del Comune di Brescia. La maglia può essere ritirata nel negozio di UNICEF in via San Faustino 83/B a Brescia il 28, 29 marzo, 04-05 e 11-12 aprile dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. 
La partecipazione è gratuita per i minori di 18 anni. 

Vuoi donare di più?

Sei un’associazione sportiva? Per le iscrizioni degli atleti delle associazioni sportive è sufficiente inviare una mail con i dati necessari su un file excel al seguente indirizzo: lacorsadimaya@gmail.com

A brescia, la corsa per l’unicef

Nel mondo ci sono milioni di bambine e bambini che, com’è accaduto a Maya, hanno bisogno di qualcuno che dia loro la speranza e l’opportunità di iniziare a correre verso un futuro che li faccia crescere attraverso lo studio. 
La corsa di Maya vuole accendere i riflettori su di loro i più fragili, attraverso un evento che unisce sport, diritti dell’infanzia ed ambiente. La corsa non competitiva è aperta a tutte le società sportive, alle scuole, alle famiglie con un focus sui diritti dell’infanzia ancora troppo spesso negati, i fondi raccolti sosterranno i progetti sul campo dell’Unicef nel mondo.

Il ricavato delle iscrizioni e del supporto dei partner sarà destinato a sostenere i progetti per l’accesso all’istruzione nei paesi poveri:
SCUOLE IN PLASTICA RICICLATA in Costa d’Avorio.

Scarica il report

GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI

Scopri tutti i nostri obiettivi raggiunti con il nostro progetto per l’Unicef Acqua e Igiene, grazie alla partecipazione di tutti.

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

PARTNER

PARTNER

COLLABORAZIONI SPORTIVE

Q&A

Le partenze sono in via Don Luigi Barberis (a lato del Campo Sportivo). Si percorre un breve tratto di pista ciclabile, con un attraversamento si entra nel percorso asfaltato che conduce ad un ingresso del Parco delle Cave. Il percorso di 6 km affronta il giro ad anello su terreno sterrato del primo lago. Si ripercorre poi  a ritroso la prima parte di strada. Arrivo sotto l’arco di partenza. Il percorso di 13 km affronta la stessa prima e ultima parte del giro minore ma continua e raggiunge i successivi laghi poco distanti. Un punto acqua è presente a metà del percorso di 13 km.
Al termine per tutti un pacco ristoro.
Servizi a disposizione presso gli spogliatoi del Campo di Atletica.

Al termine della corsa, saranno premiati:
– I primi tre atleti (uomini e donne) per i percorsi da 13 km e 6 km
– I primi tre ragazzi (maschi e femmine) per i percorsi da 13 km e 6 km
– Le 3 Società Sportive e i 3 Comuni più numerosi

Il percorso di 6 km non presenta limitazioni ed è accessibile a tutti.

in caso di meteo avverso l’evento verrà rimandato.

Si consiglia vivamente per i cittadini bresciani di raggiungere il luogo della manifestazione con la METRO – Fermata Sanpolino –  a pochi passi si raggiunge il Campo Sportivo di Atletica. Parcheggi sono disponibili a chi proviene da lontano.

Scopri i percorsi

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per proseguire accetta la informativa sulla privacy. La puoi consultare cliccando quì
INSERISCI QUI LA TUA MAIL
Per proseguire accetta la informativa sulla privacy. La puoi consultare cliccando qui
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Home
Chi siamo
contatti